Regolamento

Regolamento di attuazione delle attività della Comunità di Progetto di rigenerazione territoriale

Premesse

 Il GAL Maiella Verde ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’identificazione delle Comunità di Progetto. La Comunità di progetto RIABITARE SAN GIOVANNI , già riconosciuta, è stata ammessa alla fase di preparazione ed attuazione del Progetto integrato.

La Comunità di Progetto è aperta, inclusiva ed ispirata a principi di governance democratici. Essa promuove ed accetta l’ingresso di nuovi aderenti che vorranno condividere e rispettare i principi e le regole decise dall’Assemblea di cui entrano a far parte.

Il presente Regolamento è finalizzato a definire le modalità operative del funzionamento della CP che, con il supporto del GAL Maiella Verde, ha lo scopo di attuare il Progetto integrato.

Articolo 1 – Organismi di rappresentanza della CP

1.1 Assemblea della Comunità di Progetto.

Fanno parte dell’Assemblea della Comunità di Progetto tutti coloro che hanno manifestato la loro adesione compilando online l’All. 6 “Adesione alla CP”. Con le sue decisioni l’Assemblea determina l’indirizzo generale e le modalità per perseguirli nell’interesse degli associati. In particolare:

  1. approva il presente Regolamento e le sue eventuali modificazioni;
  2. provvede alla nomine a maggioranza dei presenti, del Comitato tecnico e al suo interno del Referente tecnico della Comunità ;
  3. approva il Progetto integrato della CP.

Regolamento di funzionamento

  1. L’Assemblea si riunisce, in presenza o online, ogni volta che si rendesse necessario o su richiesta di almeno 2/3 dei suoi aderenti.
  2. La convocazione dell’Assemblea è disposta dal Referente tecnico del Comitato tecnico della CP. L’Assemblea è convocata a mezzo mail con almeno 48 ore di anticipo.
  3. L’ordine del giorno dei lavori è predisposto dal Referente tecnico;
  4. L’Assemblea è presieduta dal Referente tecnico che nomina un segretario verbalizzante tra i presenti.
  5. Le riunioni dell’Assemblea sono valide con la presenza di almeno 1/5 dei suoi componenti.
  6. L’Assemblea si pronunzia a maggioranza dei presenti.
  7. Delle sedute assembleari viene redatto un verbale sottoscritto dal Referente tecnico e dal segretario verbalizzante.
  8. In prima applicazione l’Assemblea è convocata e presieduta dal mandatario del nucleo promotore.

1.2 Comitato tecnico della CP

Il Comitato tecnico, che è lo strumento e il luogo di confronto nell’ambito del quale vengono effettuate le eventuali scelte tecniche ed organizzative relative alle attività previste, è composto di massimo 8 membri eletti dall’Assemblea tra i suoi aderenti. Appena eletto, il Comitato nomina tra i suoi componenti il Referente tecnico.

La convocazione del Comitato tecnico della CP è disposto dal Referente tecnico. Il Comitato, è convocato a mezzo mail con almeno 24 ore di anticipo.

Dal punto di vista operativo si prevedono le seguenti principali  attività:

  • cura la redazione del Progetto integrato ein collaborazione con il GAL, supporta l’attuazione delle azioni previste funzionali alla realizzazione dello stesso;
  • agisce da raccordo con gli aderenti alla CP;
  • decide sull’ammissione di nuovi richiedenti

1.3 Referente tecnico del Comitato tecnico

Il Referente tecnico del Comitato tecnico, nominato dai suoi componenti e tra i suoi componenti,  ha il compito di coordinare i partecipanti alla CP nella realizzazione del piano di lavoro previsto dal Progetto integrato  e seguire l’animazione delle attività in stretta collaborazione con il GAL Maiella Verde. È suo compito controllare l’avanzamento e la condivisione delle attività. A tal fine convoca le riunioni, divulga (attraverso idonei strumenti digitali) le attività della CP tra gli aderenti, facilita gli incontri e gli scambi e sollecita gli aderenti a collaborare sulle attività di comune interesse e promuove ed attua tutte le azioni che ritiene utile per la realizzazione delle attività.

Articolo 2 – Ruolo e compiti degli aderenti

Ciascun aderente alla Comunità di progetto RIABITARE SAN GIOVANNI si impegna a svolgere le attività che gli competono secondo quanto stabilito nel Progetto integrato. Si impegna, inoltre, a fornire la più ampia collaborazione per la sua realizzazione, lavorando in sinergia con il Referente tecnico ed il GAL, secondo le modalità e le tempistiche previste dal Progetto integrato.

Ciascun aderente alla CP si impegna a mantenere la riservatezza su qualsiasi documento, informazione o altro materiale direttamente correlato all’esecuzione del Progetto integrato la cui diffusione possa causare pregiudizio alla realizzazione del Progetto integrato stesso e/o ad altri aderenti alla CP.

Articolo 3 – Durata dell’Accordo

 Il presente atto impegna la Comunità di progetto ed i suoi aderenti dalla data di stipula dello stesso e cesserà ogni effetto alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte dall’attuatore del Progetto integrato (GAL) e derivanti dalla realizzazione del Progetto integrato, fatto salvo per eventuali obblighi relativi a riservatezza e doveri di collaborazione con il GAL, scambio di informazioni e rendicontazioni necessarie per l’Autorità di Gestione.

San Giovanni Lipioni, 31/12/2020

resource

Download a company
brochure

0
total projects
0
houses build
0
qualified workers
0
get awards

explore features

The best constructions
company since 1983

Questo progetto è finanziato con fondi FEASR – PSR Abruzzo 2014/2022
MISURA 19 “Leader” SOTTOMISURA 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”

Partecipa al progetto

Il progetto si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio edilizio abbandonato o inutilizzato da anni e, come primo intervento, di procedere ad un’attenta analisi di recupero urbanistico e funzionale delle unità abitative da destinare, in un secondo momento, ad una prevalente attività turistico abitativa, residenziale e produttiva che possa fungere da stimolo per ricreare una comunità locale che coniughi sviluppo economico e arricchimento sociale del territorio nell’ottica di uno sviluppo sostenibile ed ambientalmente compatibile.

Contattaci

Contattaci per tutte le informazioni sul progetto o sulla nostra comunità

Associazione Nessuno escluso APS

Copyright © 2022. All Rights Reserved  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy