La comunità

Promuovere la rigenerazione e riabitazione del territorio

La comunità di progetto di rigenerazione territoriale “Riabitare San Giovanni” intende operare nell’ambito del recupero architettonico e funzionale dell’abitato e di valorizzazione del territorio di San Giovanni Lipioni, con l’obiettivo principale di arrestare il processo di spopolamento e di attivare quelle azioni necessarie per invertire tale flusso, attraverso una serie di iniziative sociali, associative e imprenditoriali che coinvolga l’intera comunità residente e non.

A tal tal fine, il progetto intende valorizzare principalmente il patrimonio edilizio abbandonato o inutilizzato da anni e come primo intervento, procedere ad una attenta analisi di recupero urbanistico e funzionale delle unità abitative da destinare prevalentemente ad una attività abitativa, turistica, residenziale e produttiva capace di ricreare una comunità locale che coniughi lo sviluppo economico con l’arricchimento culturale e sociale del territorio; ciò con riferimento ai principi dello sviluppo sostenibile e della compatibilità ambientale.

Le attività di progetto mirano a ricercare le migliori soluzioni tecniche, economiche, e sociali e saranno portate avanti con il supporto di Enti Universitari, soggetti di promozione turistica e professionisti/esperti qualificati. Queste attività andranno ad arricchire ed ampliare le attività già intraprese dell’Associazione APS “Nessuno escluso” ad oggi concentrate sulla parte di rilievo edilizio ed architettonico dell’abitato.

Il progetto prevede una prima fase di recupero del patrimonio edilizio inutilizzato con tecniche antisismiche e di basso fabbisogno energetico con una particolare attenzione alla tipologia costruttiva esistente, e la valorizzazione del territorio con la riscoperta dei vecchi sentieri e delle emergenze agricole, rurali artigianali e culturali, la realizzazione di un progetto di comunicazione di promozione della comunità. Il traguardo più a medio/lungo termine è quello di ricreare le condizioni di comunità capaci di mantenere stabilmente una popolazione di residenti.

resource

Download a company
brochure

0
total projects
0
houses build
0
qualified workers
0
get awards

explore features

The best constructions
company since 1983

Questo progetto è finanziato con fondi FEASR – PSR Abruzzo 2014/2022
MISURA 19 “Leader” SOTTOMISURA 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”

Partecipa al progetto

Il progetto si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio edilizio abbandonato o inutilizzato da anni e, come primo intervento, di procedere ad un’attenta analisi di recupero urbanistico e funzionale delle unità abitative da destinare, in un secondo momento, ad una prevalente attività turistico abitativa, residenziale e produttiva che possa fungere da stimolo per ricreare una comunità locale che coniughi sviluppo economico e arricchimento sociale del territorio nell’ottica di uno sviluppo sostenibile ed ambientalmente compatibile.

Contattaci

Contattaci per tutte le informazioni sul progetto o sulla nostra comunità

Associazione Nessuno escluso APS

Copyright © 2022. All Rights Reserved  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy