Insieme per San Giovanni Lipioni
L’ideazione di questo progetto partito qualche anno fa, da una volontà di fare qualcosa per San Giovanni, da parte di Felice Monaco e di Ennio Rossi nati a San Giovanni ma che hanno lasciato il paese da adolescenti, costruendo la loro vita rispettivamente a Bologna ed a Bordighera.
La riflessione di partenza è stata l’analisi sulla situazione del Comune di San Giovanni Lipioni a dir poco preoccupante, sia per i pochi residenti che ancora hanno il coraggio di risiedervi sia per i tanti Sangiovannesi sparsi per l’Italia e l’Europa, che anno dopo anno assistono ad un inesorabile spopolamento. Infatti, soprattutto in questi ultimi anni, è avvenuto un rapido peggioramento della situazione demografica, con la chiusura di esercizi commerciali e soprattutto la chiusura della cooperativa Scep che per decenni ha rappresentato l’unica ancora di sostegno all’economia del paese. L’iniziativa di singoli Sangiovannesi e forestieri di ridare speranza a questo paese con anche primi interventi nell’accoglienza turistico non ha dato risultati apprezzabili e, a distanza di alcuni anni, si palesa invece la delusione di chi ha portato avanti l’iniziativa stessa.
Un percorso partecipativo
Quindi hanno elaborato una proposta di progetto e strutturato un percorso partecipativo che è partito dal presupposto che la spinta all’azione di rilancio debba essere portata avanti principalmente dai Sangiovannesi e da “ sostenitori” non più residenti in paese, ma che con esso mantengono costanti rapporti.
In questo percorso vi è stato il supporto da subito di Carlo Monaco e appena dopo di Renato Rossi e la collaborazione dell’Ammistrazione Comunale con Nicola Rossi (Sindaco) e Marilena Rossi (vicesindaco) alla straordinaria partecipazione di molti cittadini residenti e non nei vari incontri sia di persona, presso la Sala Consiliare del Comune il 18 Gennaio 2020, sia nelle varie videoconferenze, fino alla formale costituzione dell’Associazione di Promozione Sociale “Nessuno Escluso” avvenuta il 13 Giugno 2020.
Le riunioni del percorso partecipativo, si sono tenute nelle seguenti date:
18 Gennaio 2020
29 Marzo 2020
5 Maggio 2020
2 Giugno 2020
11 Luglio 2020
Con l’avviso pubblico del GAL Maiella Verde abbiamo colto l’opportunità di partecipare al bando per allargare ulteriormente la capacità di partecipazione e coinvolgimento di soggetti esterni all’associazione nel percorso di rivitalizzazione del paese. Questa opportunità rafforza la possibilità di realizzare gli obiettivi previsti e condivisi.
A tal fine come l’Associazione “Nessuno Escluso” con il Sindaco e alcuni cittadini interessati al progetto siamo stati il nucleo promotore della costituenda Comunità di Progetto “Riabitare Sangiovanni” che ha avuto lo svolgimento della prima Assemblea il 31 Dicembre 2020.
Attualmente siamo nella fase di completamento dell’iter previsto nell’avviso pubblico che si concluderà il 31 Gennaio con la data ultima di presentazione degli elaborati richiesti.